Robotica e sistemi autonomi

L’autonomia è la capacità di un sistema di rispondere a situazioni incerte componendo e selezionando in modo indipendente diverse linee d’azione per raggiungere gli obiettivi sulla base della conoscenza e della comprensione contestuale del mondo, di se stesso e della situazione. L’autonomia è caratterizzata da gradi di comportamento auto-diretto (livelli di autonomia) che vanno da completamente manuale a completamente autonomo.

La robotica è lo studio della progettazione e della costruzione di sistemi autonomi che coprono tutti i livelli di autonomia (compreso il pieno controllo umano). I veicoli senza pilota possono essere controllati a distanza da una persona o agire autonomamente, a seconda della missione. Le applicazioni comprendono l’accesso ad aree irraggiungibili, la sorveglianza persistente, la lunga durata, i robot a supporto dei soldati, le capacità più economiche e le consegne logistiche automatizzate.

World’s largest uncrewed submarine being built; civilian technology with military applications

German shipbuilder TKMS (Thyssenkrupp Marine Systems) is beginning to build a prototype of the civilian [...]

The Autonomy Story in Three Parts

Three separate February 2023 events offered a snapshot of the opportunities, implications, and concerns associated [...]