
Source: https://gemalto.com
Tecnologie come i sistemi di riconoscimento facciale (basati su un’immagine digitale o un fotogramma da una sorgente video), sensori che misurano vari parametri fisiologici, l’implementazione di chip elettronici (RFID) possono identificare o verificare l’identità di una persona.
Ciò offre molte possibilità, ma anche molte minacce alla privacy. Il riconoscimento automatico di una persona può avere vari vantaggi in un’emergenza medica o in un contesto professionale, ma quali informazioni possono essere divulgate? Qual è il limite da non superare?
Il tuo nome e l’indirizzo e-mail non sono obbligatori, poiché rispettiamo il desiderio o la necessità di privacy. Fornirli ci aiuterà ad aggiornarti sui risultati del progetto. Se vuoi ricevere informazione sulle nostre attività in generale, unisciti a noi!